Nel corso della conferenza dell’Osservatorio nazionale dei Contratti di fiume che si è svolta ieri a Roma, la Basilicata è intervenuta con i Contratti del Noce e del Sinni del Flag Coast to Coast e con la relazione della Direzione
Il Flag Coast to Coast ha promosso un questionario tra gli aderenti al processo Verso i Contratti di Fiume (Cdf) delle Valli del Noce e del Sinni, per conoscere la loro idea in merito ai partenariati pubblico-privati (PPP) e alle
Nella giornata di ieri, 14 dicembre, il Flag Coast to Coast ha partecipato all’evento, promosso dal CRea-Pb, di presentazione del progetto “Gasefi, geochimica delle acque e dei sedimenti ed effetti sulla fauna ittica: la diga di Monte Cotugno”, coordinato
Dalla dismissione di un’isola ecologica a Rivello alla creazione di un percorso da Tursi a Policoro, fino alla valorizzazione di un laghetto e al sostegno di attività didattica e di fruizione degli ambiti fluviali è quanto prevedono i progetti finanziati
La Basilicata Blu, terra dei due Mari, Ionio e Tirreno, partecipa a Sealogy, l’appuntamento fieristico internazionale dedicato all’universo del mare e alle sue risorse, dal 16 al 18 novembre.
Per il secondo anno consecutivo, il FLAG Coast to Coast ha
Il Flag Coast to Coast nell’ambito del processo “Verso i Contratti di fiume delle Valli del Noce e del Sinni” ha affidato alla Società di Monitoraggio Ambientale ed Ecologia Applicata, HydroSinergy la realizzazione di uno “studio quanti-qualitativo dei corridoi ittici
Dal Tirreno allo Ionio, passando dal Pollino e attraversando i bellissimi borghi delle Valli del Noce e del Sinni, diciotto “Itinerari dell’Acqua” che il Flag Coast to Coast ha voluto mettere in rete in una campagna di promozione delle
Il consiglio di amministrazione (CdA) del Flag Coast to Coast, nella seduta del 23 luglio 2022, ha deliberato il differimento dei termini di scadenza dell’avviso pubblico “Favorire la partecipazione locale per innescare una coscienza collettiva e responsabile di tutela
Lo scorso lunedì 5 luglio a Tursi, nell’area del Basso Sinni, si è svolto l’ultimo degli incontri del ciclo di appuntamenti “Favorire la partecipazione”, dedicato all’Avviso pubblico per la realizzazione di interventi nei bacini idrografici del Noce e del Sinni.
“La transizione ecologica ha bisogno di una transizione sociale e i Contratti di fiume sono uno strumento che racchiude in sé entrambi questi aspetti. Credo che la giornata sia servita a mettere in luce i molteplici valori del tema acqua