Il FLAG Coast to Coast a Sealogy 2022

La Basilicata Blu, terra dei due Mari, Ionio e Tirreno, partecipa a Sealogy, l’appuntamento fieristico internazionale dedicato all’universo del mare e alle sue risorse, dal 16 al 18 novembre.
Per il secondo anno consecutivo, il FLAG Coast to Coast ha preso parte alla fiera con una delegazione del Consiglio di Amministrazione e dello staff tecnico. La partecipazione è stata una importante occasione di incontro e confronto intorno alle opportunità che il settore della pesca ed in generale dell’economia dell’acqua può generare per una regione come la Basilicata. Blue ecomomy, pesca e acquacoltura, diversificazione, Sentinelle Blu, tutela del mare, contenimento delle specie aliene e Contratti di Fiume i temi più importanti con cui la Basilicata si è presentata all’appuntamento. Tante le realtà pubbliche e private incontrate con le quali è stata anche occasione per stringere nuove alleanze guardando al futuro del settore con la prossima programmazione FEAMPA.
Il Presidente Mastromarino “i due Mari, il comparto della pesca e dei settori ad essa connessi, compreso la tutela della biodiversità e dei paesaggi dell’acqua, possono essere davvero una opportunità di crescita ed innovazione per la Basilicata, se messi a sistema con gli altri settori e condivisi con le comunità, nell’ottica dello sviluppo sostenibile”.
Il Vice Presidente Manuel Chiappetta: “la piccola pesca protagonista di una nuova vision che punta a potenziare le competenze del pescatore che diventa Sentinella Blu; così ci siamo presentati a Sealogy e ai partecipanti alla fiera che hanno potuto conoscere l’identità di chi presidia le coste per lavoro e per passione tutto l’anno”.