flagcoasttocoast@pec.it
0
Login
No apps configured. Please contact your administrator.

Login with your site account

No apps configured. Please contact your administrator.

Lost your password?

FLAG FLAG
  • IL FLAG
    • Cos’è il FLAG
    • Ambito Territoriale
    • Ambiti Tematici
  • ATTIVITA’
    • Maresacro
    • Miglio zero
    • Contratto di fiume
  • BANDI E AVVISI
    • Bandi Europa
    • Bandi Ministero
    • Bandi Regione
    • Bandi Flag
  • Trasparenza
  • Media
    • Notizie
    • Galleria media
  • Contratto di fiume
    • Cos’è?
    • Approfondimenti
    • Notizie
    • Organigramma
    • Manifesto di intenti
    • Tavoli tematici
    • Studi scientifici
    • Bandi e Avvisi CdF
  • CONTATTI
  • IL FLAG
    • Cos’è il FLAG
    • Ambito Territoriale
    • Ambiti Tematici
  • ATTIVITA’
    • Maresacro
    • Miglio zero
    • Contratto di fiume
  • BANDI E AVVISI
    • Bandi Europa
    • Bandi Ministero
    • Bandi Regione
    • Bandi Flag
  • Trasparenza
  • Media
    • Notizie
    • Galleria media
  • Contratto di fiume
    • Cos’è?
    • Approfondimenti
    • Notizie
    • Organigramma
    • Manifesto di intenti
    • Tavoli tematici
    • Studi scientifici
    • Bandi e Avvisi CdF
  • CONTATTI
  • Home
  • News
  • Qual è il ruolo del partenariato pubblico-privato nei Contratti di fiume, e quali le aspettative. Ecco cosa dice un questionario.

News

02 Gen

Qual è il ruolo del partenariato pubblico-privato nei Contratti di fiume, e quali le aspettative. Ecco cosa dice un questionario.

  • Curato da redazione flag
  • In News, News Contratto di fiume

Il Flag Coast to Coast ha promosso un questionario tra gli aderenti al processo Verso i Contratti di Fiume (Cdf) delle Valli del Noce e del Sinni, per conoscere la loro idea in merito ai partenariati pubblico-privati (PPP)  e alle aspettive legate ai Cdf. 

 

Una maggiore coesione territoriale, sociale ed istituzionale; ed un aumento dell’accessibilità e fruizione degli ambiti fluviali, anche in chiave turistica. Sono queste le maggiori aspettative legate al processo Verso I contratti di fiume (Cdf) delle Valli del Noce e del Sinni, secondo coloro che hanno risposto al questionario promosso dal Flag Coast to Coast sul ruolo del partenariato pubblico-privato nei Cdf, elaborato in occasione del progetto “Officine Coesione” dell’Agenzia Nazionale per la Coesione territoriale, nel quale i Contratti del Noce e del Sinni sono stati scelti come caso di studio.

Il questionario poneva sei domande, a partire dalle motivazioni dell’adesione al Manifesto di Intenti del Contratto di fiume, il quale ne esplica gli obiettivi e le finalità  fino ai suggerimenti per migliorarne l’azione sui territori, con l’obiettivo di ascoltare lo stesso partenariato che aderisce al Cdf sul valore aggiunto dell’elaborazione di strategie di policy secondo il metodo della co-conduzione partecipata.

Stando dunque ai risultati del questionario, il 59% dei partecipanti (44% associazioni, 37% enti locali) ha dichiarato di sentirsi abbastanza  coinvolto nel processo, il 33% molto e solo il 7% poco. E tra i suggerimenti per migliorare l’azione territoriale  viene individuato come prioritaria una interlocuzione pù frequente attraverso incontri periodici, agorà, esplorazioni etc., seguita dalla promozione di percorsi di apprendimento e scambio di conoscenze e da laboratori territoriali di animazione culturale; ed ancora tra i suggerimenti figurano il fissare obiettivi raggiungibili ed infine la ratificazione formale di tavoli dedicati.

La possibilità di valorizzare il fiume, e di farlo in una collaborazione tra enti locali e realtà territoriali (associazioni, scuole, organismi di categoria etc) sono le motivazioni che hanno spinto gli aderenti al processo a sottoscrivere il Contratto di fiume, la cui finalità – lo ricordiamo – è immaginare un nuovo modello di sviluppo e di governance dei bacini idrografici a partire dalla sollecitazione della “collective intelligence“.

I PPP, ossia partenariati pubblico-privati, sono dunque per la quasi totalità dei partecipanti al questionario (93%) la formula più efficace per favorire strategie di sviluppo locale, prorpio come i Cdf.

“Abbiamo voluto che il racconto di due anni di Cdf che stiamo condividendo per il progetto “Officine Coesione” tenesse conto del punto di vista proprio di coloro che lo animano – ha detto Nicola Matsromarino, Presidente del Flag Coast to Coast – E’ stato un modo anche per raccogliere sollecitazioni e spunti per migliorare il nostro lavoro di questo percorso dei Contratti inedito, e per questo non facile, ma nel quale crediamo molto“.

Il dettaglio di risultati del questionario sono visionabili nelle slide allegate di seguito, mentre sarà ancora possibile compilarlo a questo link https://docs.google.com/forms/d/1ch3pHUdzyneoZBJTi5_S6IELFTYVCC_s0iUIW8yjnyM/prefill

 

Il ruolo del partenariato pubblico-privato (PPP) nei Contratti di fiume Noce-Sinni (1)

Allegati

  • Il ruolo del partenariato pubblico-privato (PPP) nei Contratti di fiume Noce-Sinni (1) • 6 MB • 0 click
    02.01.2023

  • Il ruolo del partenariato pubblico-privato (PPP) nei Contratti di fiume Noce-Sinni • 5 MB • 0 click
    02.01.2023

  • Share:
redazione flag

Potrebbe interessarti anche..

I CDF all’incontro del progetto GASEFI di CNR e CREA

  • 15 Dicembre 2022
  • by redazione flag
  • in News
Nella giornata di ieri, 14 dicembre, il Flag Coast to Coast ha partecipato all’evento, promosso dal CRea-Pb, di...
Contratti di fiume (Cdf), ammessi a finanziamento quattro progetti per il Noce ed il Sinni.
10 Dicembre 2022
Ambasciatori del fiume. On line la graduatoria
6 Dicembre 2022
Avviso Pubblico “Favorire la partecipazione locale” – Pubblicata graduatoria
2 Dicembre 2022

Categorie

  • Approfondimenti Contratto di Fiume
  • Avvisi
  • BANDI
  • Bandi e Avvisi CdF
  • Bandi Flag
  • Bandi Regione
  • Blog
  • Comunicati
  • News
  • News Contratto di fiume
  • Storie
  • Video

Articoli Recenti

Qual è il ruolo del partenariato pubblico-privato nei Contratti di fiume, e quali le aspettative. Ecco cosa dice un questionario.
02Gen,2023
“Favorire la partecipazione locale”. Un contributo del Comitato Noce.
15Dic,2022
I CDF all’incontro del progetto GASEFI di CNR e CREA
15Dic,2022

Tag

Arpab associazioni avvisi basilicata basilicatablu blueconomy coasttocoast CONTRATTO DI FIUME coste covid-19 didattica diversificazione educazione feamp FLAG formazione ionio manifestazione di interesse mare migliozero NOCE opportunità pesca piccola pesca piccolapesca scuole sealogy sentinelle blu SINNI solidarietàalimentare tirreno uscite didattiche

FLAG – Coast to Coast

flagcoasttocoast@pec.it

Sede legale: Piazza della Repubblica, 5
Ufficio: Viale Leonardo Da Vinci, snc
75026 Rotondella (MT)

P.IVA 01321930776
CC I AA - MT REA 90115

Menù di navigazione

  • IL FLAG
  • BANDI E AVVISI
  • OPPORTUNITA’
  • FORMAZIONE

Social Links

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Newsletters

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle attività del FLAG .

FLAG Coast to Coast Società Consortile s.c.ar.l. 2018 - Powered by Amaranto Design