flagcoasttocoast@pec.it
0
Login
No apps configured. Please contact your administrator.

Login with your site account

Lost your password?

FLAG FLAG
  • IL FLAG
    • Cos’è il FLAG
    • Ambito Territoriale
    • Ambiti Tematici
  • Trasparenza
  • BANDI E AVVISI
    • Bandi Europa
    • Bandi Ministero
    • Bandi Regione
    • Bandi Flag
  • Cultura
  • Blog
    • News
    • Storie
    • Avvisi
  • Contratto di fiume
    • Cos’è?
    • Approfondimenti
    • Notizie
    • Organigramma
    • Manifesto di intenti
    • Tavoli tematici
    • Studi scientifici
    • Bandi e Avvisi CdF
  • CONTATTI
  • IL FLAG
    • Cos’è il FLAG
    • Ambito Territoriale
    • Ambiti Tematici
  • Trasparenza
  • BANDI E AVVISI
    • Bandi Europa
    • Bandi Ministero
    • Bandi Regione
    • Bandi Flag
  • Cultura
  • Blog
    • News
    • Storie
    • Avvisi
  • Contratto di fiume
    • Cos’è?
    • Approfondimenti
    • Notizie
    • Organigramma
    • Manifesto di intenti
    • Tavoli tematici
    • Studi scientifici
    • Bandi e Avvisi CdF
  • CONTATTI
  • Home
  • News
  • SENTINELLE BLU. Al via il progetto

News

05 Ott

SENTINELLE BLU. Al via il progetto

  • Curato da redazione flag
  • In News

Il FLAG Coast to Coast invita gli Enti alla cooperazione per formare e rendere operativi i “pescatori-sentinella”

 

Parte il progetto “Sentinelle Blu” che la società consortile FLAG Coast to Coast ha inteso promuovere per  rafforzare il presidio in ambito marino e costiero, migliorare la qualità e la fruibilità degli habitat, contribuendo al contrasto dei fenomeni di degrado e abbandono, attraverso la presenza degli operatori ittici quali vere e proprie “sentinelle”.

“Vogliamo fornire agli operatori ittici costieri della Basilicata – ha detto Nicola Mastromarino, Presidente del FLAG – ulteriori strumenti e competenze per aggiungere valore alla loro costante presenza in mare. Essi sono un presidio che può e deve guardare oltre le sole attività di pesca.”

Le sentinelle infatti lavoreranno a supporto di tutte le attività marittime che, a vario titolo, possono dare un valido sostegno e risposte concrete alle diverse esigenze ecosistemiche territoriali, provenienti dagli Enti locali, dagli Organismi scientifici, dalle Autorità portuali come dalla Guardia Costiera, dalle Organizzazioni culturali e sportive, dalle Imprese ed Esercizi del sistema turistico costiero.

“Il progetto – ha spiegato ancora Mastromarino- si configura come una esperienza territoriale unica ed originale nel panorama nazionale ed intende anticipare soluzioni condivise per risolvere problemi atavici che rischiano di compromettere definitivamente lo stato di salute del sistema costiero che, al contrario, merita di distinguersi quale meta turistica di qualità.”

Il FLAG Coast to Coast dunque, redatte le linee guida del progetto, intende coinvolgere gli Enti che hanno competenze amministrative di indirizzo e/o di controllo sui territori costieri-marini.

Nei giorni scorsi gli Enti sono stati invitati a compilare un questionario, per definire insieme fabbisogni formativi ed operativi del percorso “sentinelle”.  É previsto poi il coinvolgimento di organizzazioni, associazioni e gruppi che negli stessi ambiti territoriali sviluppano attività ed iniziative connesse ai temi del mare, della costa e delle risorse territoriali.  Il tema è stato anche discusso a Maratea, lo scorso 1 Ottobre, in occasione di un incontro pubblico promosso dall’Associazione Imprese di Pesca Maratea, al quale, oltre al FLAG, hanno preso parte i due Dipartimenti regionali, Agricoltura e Ambiente, ARPA Basilicata e imprese del settore.

“Le imprese lucane di piccola pesca artigianale costiera – ha concluso Mastromarino – avranno quindi l’opportunità di diventare protagonisti di azioni pilota,  sostenute dal FLAG Coast to Coast nell’ambito del PO FEAMP 2014/2020, coprogettate e attuate in stretta collaborazione con gli Enti coinvolti, animate dai principi dello sviluppo sostenibile che puntano ad incidere sul futuro degli ambiti costieri.”

 

 

Tags:basilicataioniomarepiccola pescasentinelle blutirreno
  • Share:
redazione flag

Potrebbe interessarti anche..

La Basilicata Blu, terra dei due mari, approda a Milano in occasione della BIT

  • 8 Aprile 2022
  • by redazione flag
  • in News
Territori, comunità e sapori in uno spazio dedicato ai mari lucani Il FLAG Coast to Coast parteciperà alla BIT...
Giornata Internazionale di azione per i fiumi. Mastromarino: “Agire insieme è il nostro impegno per il Noce ed il Sinni”
14 Marzo 2022
Cdf, concluse le Agorà dei fiumi. Mastromarino: “ampia partecipazione e tante idee sul tavolo”.
4 Marzo 2022
Agorà dei Fiumi. Domani, 24 febbraio appuntamento sull’Invaso di Montecotugno.
23 Febbraio 2022

Categorie

  • Approfondimenti Contratto di Fiume
  • Avvisi
  • BANDI
  • Bandi e Avvisi CdF
  • Bandi Flag
  • Bandi Regione
  • Blog
  • Comunicati
  • News
  • News Contratto di fiume
  • Storie
  • Video

Articoli Recenti

Cdf, un incontro sull’avviso pubblico per il Noce ed il Sinni.
17Mag,2022
Contratti di Fiume, al via il programma di educazione ambientale per le scuole Presentate ieri nel corso di un appuntamento a ValSinni le attività di EducaFiume
07Mag,2022
Contratti di fiume, domani a Valsinni un focus sul programma educativo per le scuole.
05Mag,2022

Tag

Arpab associazioni avvisi basilicata blueconomy CONTRATTO DI FIUME coste covid-19 didattica diversificazione educazione FLAG formazione ionio manifestazione di interesse mare migliozero NOCE opportunità pesca piccola pesca piccolapesca scuole sealogy sentinelle blu SINNI solidarietàalimentare tirreno uscite didattiche

FLAG – Coast to Coast

flagcoasttocoast@pec.it

Sede legale: Piazza della Repubblica, 5
Ufficio: Viale Leonardo Da Vinci, snc
75026 Rotondella (MT)

P.IVA 01321930776
CC I AA - MT REA 90115

Menù di navigazione

  • IL FLAG
  • BANDI E AVVISI
  • OPPORTUNITA’
  • FORMAZIONE

Social Links

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Youtube

Newsletters

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle attività del FLAG .

FLAG Coast to Coast Società Consortile s.c.ar.l. 2018 - Powered by Amaranto Design