Mare aperto alla cooperazione interterritoriale
Tre Regioni quattro FLAG dal Cilento a Bagnara, due obiettivi con la portualità Marateota al centro:
cooperazione interterritoriale intorno al tema della sostenibilità.
La cooperazione fra territori, superando i confini geografici, può incidere sul futuro della pesca e del mare per la gestione sostenibile dell’ecosistema marino e delle risorse ittiche.
Con tali presupposti il nostro FLAG Coast to Coast ha incontrato i FLAG “Perla del Tirreno”, “I Porti di Velia”, “Dello Stretto” e i relativi responsabili regionali di Misura FEAMP di Calabria e Campania. Con noi anche il Direttore Generale del Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata, Dott. Donato del Corso, e la Responsabile regionale di Misura, Dott.ssa Marina Padula.
Parole chiave prossimità e reciprocità, mettendo in rete le esperienze, per contribuire alla crescita del comparto della pesca professionale. Da questo passa anche la istituzione dell’Area Marina Protetta a Maratea che non può prescindere dal coinvolgimento dei pescatori locali e delle marinerie limitrofe.
La cooperazione interritoriale è per noi strumento di condivisione di processi ed esperienze anche per creare le basi delle nuova programmazione.
Un primo, importante passo per creare le basi per il futuro



