flagcoasttocoast@pec.it
0
Login
No apps configured. Please contact your administrator.

Login with your site account

No apps configured. Please contact your administrator.

Lost your password?

FLAG FLAG
  • IL FLAG
    • Cos’è il FLAG
    • Ambito Territoriale
    • Ambiti Tematici
  • ATTIVITA’
    • Maresacro
    • Miglio zero
    • Contratto di fiume
  • BANDI E AVVISI
    • Bandi Europa
    • Bandi Ministero
    • Bandi Regione
    • Bandi Flag
  • Trasparenza
  • Media
    • Notizie
    • Galleria media
  • Contratto di fiume
    • Cos’è?
    • Approfondimenti
    • Notizie
    • Organigramma
    • Manifesto di intenti
    • Tavoli tematici
    • Studi scientifici
    • Bandi e Avvisi CdF
  • CONTATTI
  • IL FLAG
    • Cos’è il FLAG
    • Ambito Territoriale
    • Ambiti Tematici
  • ATTIVITA’
    • Maresacro
    • Miglio zero
    • Contratto di fiume
  • BANDI E AVVISI
    • Bandi Europa
    • Bandi Ministero
    • Bandi Regione
    • Bandi Flag
  • Trasparenza
  • Media
    • Notizie
    • Galleria media
  • Contratto di fiume
    • Cos’è?
    • Approfondimenti
    • Notizie
    • Organigramma
    • Manifesto di intenti
    • Tavoli tematici
    • Studi scientifici
    • Bandi e Avvisi CdF
  • CONTATTI
  • Home
  • News
  • La Basilicata Blu, terra dei due mari, approda a Milano in occasione della BIT

News

08 Apr

La Basilicata Blu, terra dei due mari, approda a Milano in occasione della BIT

  • Curato da redazione flag
  • In News

Territori, comunità e sapori in uno spazio dedicato ai mari lucani

Il FLAG Coast to Coast parteciperà alla BIT con uno spazio, all’interno dello stand di APT Basilicata, dedicato alla Basilicata Blu, terra dei due Mari. Una occasione inedita, per raccontare, alla Borsa Internazionale del Turismo la Basilicata dal punto di vista di un Gruppo di Azione Costiero che si occupa di sviluppo locale, insieme ai suoi soci pubblici e privati e a tutti gli stakeholders del territorio che il FLAG ha incontrato nei suoi anni di attività.

Il format ideato e sviluppato in collaborazione con Slow Food Basilicata prevede appuntamenti di show cooking Basilicata Miglio Zero, talk e focus tematici.

Protagonisti, insieme al prodotto ittico sostenibile delle due coste lucane, i pescatori professionali che, insieme ai Cuochi dell’Alleanza Slow Food, accompagneranno i visitatori in un’esperienza immersiva in cui la Basilicata Verde e la Basilicata Blu si fondono trovando concretezza nei piatti proposti.

Il racconto della Basilicata Blu si completerà con la partecipazione dei Comuni costieri di Maratea, Bernalda, Pisticci, Policoro, Rotondella e Nova Siri, del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, del Nucleo Biodiversità Carabinieri Forestali, dell’UNIBAS, dei due porti, Argonauti e Marinagri, del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume. Il quadro delle partecipazioni si completa con le Associazioni e le imprese socie del FLAG che in occasione dei talk in programma completeranno il racconto della Basilicata terra di mari, delle sue comunità e delle unicità.

Piccola pesca sostenibile, protezione e salvaguardia degli habitat costieri, accesso al mare e portualità, acquacoltura sostenibile sviluppo locale e partecipazione sono alcuni dei temi che saranno affrontati durante i talk e gli incontri con gli stakeholders (comuni, regione, partner e soci) in programma.

PROGRAMMA FLAG BIT 2022

Partecipano: Comune di Maratea – Comune di Bernalda – Comune di Pisticci – Comune di Policoro – Comune di Rotondella – Comune di Nova Siri – Regione Basilicata  Dipartimento Politiche Agricole e Forestali –  Nucleo Biodiversità Carabinieri Forestali – UNIBAS – Porto degli Argonauti – Porto di Marinagri – Slow Food Basilicata – Alleanza dei Cuochi Slow Food – Cooperativa Nereide – Associazione di Coordinamento imprese di pesca Maratea – APRIMAR – Soci FLAG – Associazioni e Organizzazioni territoriali (elenco partecipanti in progress, sulla base delle adesioni pervenute)

       

Allegati

  • PROGRAMMA FLAG BIT 2022 • 67 kB • 0 click
    08.04.2022

  • Share:
redazione flag

Potrebbe interessarti anche..

“Quale futuro per i Contratti di Fiume in Italia?” Il Flag a Roma all’evento di CREAIMO PA

  • 24 Febbraio 2023
  • by redazione flag
  • in News
Nel corso della conferenza dell’Osservatorio nazionale dei Contratti di fiume che si è svolta ieri a Roma, la Basilicata...
Qual è il ruolo del partenariato pubblico-privato nei Contratti di fiume, e quali le aspettative. Ecco cosa dice un questionario.
2 Gennaio 2023
I CDF all’incontro del progetto GASEFI di CNR e CREA
15 Dicembre 2022
Contratti di fiume (Cdf), ammessi a finanziamento quattro progetti per il Noce ed il Sinni.
10 Dicembre 2022

Categorie

  • Approfondimenti Contratto di Fiume
  • Avvisi
  • BANDI
  • Bandi e Avvisi CdF
  • Bandi Flag
  • Bandi Regione
  • Blog
  • Comunicati
  • News
  • News Contratto di fiume
  • Storie
  • Video

Articoli Recenti

Educafiume, il racconto fotografico.
24Apr,2023
Open Outdoor Experiences, Paestum, aprile 2023. Manifestazione di interesse
29Mar,2023
“Quale futuro per i Contratti di Fiume in Italia?” Il Flag a Roma all’evento di CREAIMO PA
24Feb,2023

Tag

Arpab associazioni avvisi basilicata basilicatablu blueconomy coasttocoast CONTRATTO DI FIUME coste covid-19 didattica diversificazione educazione feamp FLAG formazione ionio manifestazione di interesse mare migliozero NOCE opportunità pesca piccola pesca piccolapesca scuole sealogy sentinelle blu SINNI solidarietàalimentare tirreno uscite didattiche

FLAG – Coast to Coast

flagcoasttocoast@pec.it

Sede legale: Piazza della Repubblica, 5
Ufficio: Viale Leonardo Da Vinci, snc
75026 Rotondella (MT)

P.IVA 01321930776
CC I AA - MT REA 90115

Menù di navigazione

  • IL FLAG
  • BANDI E AVVISI
  • OPPORTUNITA’
  • FORMAZIONE

Social Links

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Newsletters

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle attività del FLAG .

FLAG Coast to Coast Società Consortile s.c.ar.l. 2018 - Powered by Amaranto Design