Dalla dismissione di un’isola ecologica a Rivello alla creazione di un percorso da Tursi a Policoro, fino alla valorizzazione di un laghetto e al sostegno di attività didattica e di fruizione degli ambiti fluviali è quanto prevedono i progetti finanziati
Allegati
Graduatoria_finale_ambasciatori_del_fiume_seconda_fase • 179 kB • 0 click 06.12.2022
Qui la pagina del bando > https://www.flagcoasttocoast.it/avviso-pubblico-favorire-la-partecipazione-locale-per-innescare-una-coscienza-collettiva-e-responsabile-di-tutela-dei-fiumi-di-sviluppo-sostenibile-e-di-governo-condiviso-del-territorio/
Allegati
Graduatoria
Allegati
N_1STAMPA_BOOK_EDUCAFIUME_MEDIE • 184 MB • 0 click 22.11.2022N_1STAMPA_BOOK_EDUCAFIUME_ELEMENTARI •
La Basilicata Blu, terra dei due Mari, Ionio e Tirreno, partecipa a Sealogy, l’appuntamento fieristico internazionale dedicato all’universo del mare e alle sue risorse, dal 16 al 18 novembre.
Per il secondo anno consecutivo, il FLAG Coast to Coast ha
Il Flag Coast to Coast nell’ambito del processo “Verso i Contratti di fiume delle Valli del Noce e del Sinni” ha affidato alla Società di Monitoraggio Ambientale ed Ecologia Applicata, HydroSinergy la realizzazione di uno “studio quanti-qualitativo dei corridoi ittici
Il FLAG/CdF Coast to Coast, nell’ambito del processo “Verso i Contratti di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni”, intende promuovere la partecipazione delle Associazioni Ambientaliste e Culturali per sostenere la diffusione della “cultura del fiume” nei territori coinvolti,
I Contratti di fiume (Cdf) delle Valli del Noce e del Sinni sono stati scelti come caso studio nazionale del Progetto «Officine Coesione (OC)» dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, che ha come obiettivo quello di dare supporto alla piena attuazione
“I contratti di Fiume possono essere un utile strumento per la mitigazione del rischio idrogeologico, se compresi ed utilizzati al meglio.” Lo dichiara il Presidente del FLAG Coast to Coast, Nicola Mastromarino, a chiusura della Settimana Nazionale della Protezione Civile.