Pesca e Contratto di Fiume. Il FLAG ha incontrato l’assessore regionale all’agricoltura, Fanelli

Nel corso dell’incontro odierno sono state illustrate le attività in essere e le azioni future del FLAG Coast to Coast relativamente ai progetti di cui è attuatore.
Le attività legate alla pesca ed il Contratto di Fiume sono stati i due temi al centro dell’incontro che si è svolto stamattina a Potenza, presso il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, tra l’Assessore al ramo, Francesco Fanelli e il Presidente del FLAG Coast to Coast, Nicola Mastromarino.
In particolare, il presidente, assieme al membro del Cda, Manuel Chiappetta e al direttore del FLAG, Salvatore Lobreglio, ha illustrato le criticità legate alle attività di pesca tanto della costa ionica quanto di quella tirrenica. Per lo Ionio si è parlato dell’accesso e dell’utilizzo dei due porti turistici, del potenziamento dell’ufficio locale marittimo e dell’esigenza di regolamentare le attività di pesca; per il Tirreno, particolare attenzione è stata posta sull’esigenza di portare a compimento la realizzazione della stazione di pesca e, più in generale, di una maggiore attenzione verso il porto di Maratea, anche attraverso l’istituzione dell’area marina protetta. Infine, una nota particolare sulle progettualità in corso relative al “Museo del Mare”, per entrambe le coste.
L’incontro è stato poi l’occasione di illustrare anche i contenuti ed il percorso del Contratto di Fiume di cui il FLAG è soggetto attuatore. Ci si è soffermati sulla volontà di mettere in campo un ascolto reale del territorio ed una condivisione ampia con lo stesso per pervenire a delle progettualità funzionali allo sviluppo e alla tutela dei due bacini idrografici del Noce e del Sinni, oggetto del Cdf.
“É stato un incontro utile – dichiara il presidente del FLAG, Nicola Mastromarino – nel quale abbiamo voluto condividere attività e percorsi nei quali crediamo molto. Abbiamo apprezzato l’attenzione e la disponibilità mostrata dall’Assessore Fanelli e siamo convinti che con il supporto della Regione riusciremo a raggiungere gli obiettivi prefissati”.
All’incontro erano presenti anche il Direttore generale del Dipartimento Agricoltura, Donato Del Corso e la Responsabile del settore, Marina Padula.