Contratto di Fiume, il Flag ha incontrato l’Arpab.

Gruppo di azione costiera ed Agenzia regionale hanno condiviso gli obiettivo del processo partecipato che porterà ai Contratti di Fiume.
Costruire un percorso di condivisione ampio e di valore. Con questo obiettivo il Presidente del Gruppo di azione costiera ‘Flag Coast to Coast’, Nicola Mastromarino, ha incontrato nel pomeriggio di ieri a Potenza, il Direttore generale dell’Azienda Regionale per la Protezione dell’Ambiente (Arpab), Antonio Tisci.
Al centro dell’incontro il percorso avviato dal FLAG e che porterà alla stesura del Piano d’Azione dei Contratti di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni. In particolare, ci si è soffermati sul “Manifesto d’Intenti”, il documento che individua azioni ed asset fondamentali, funzionali all’attuazione del processo programmatorio. Il Manifesto – è stato illustrato nel corso della riunione – è il punto di partenza di un percorso inclusivo ed aperto ai contributi degli stakeholders ai vari livelli, tra cui un ruolo importante è rivestito proprio dall’Arpab.
L’incontro di ieri é stato solo il primo di una serie di appuntamenti che vedranno il coinvolgimento dell’ente regionale. Rientra inoltre nel percorso partecipativo avviato dal Flag e che ha visto – lo ricordiamo – precedenti incontri con l’Assessore regionale all’agricoltura, Fanelli, il Comitato del Noce, ed altre associazioni del territorio.