Il fiume Sinni nasce dalla Serra della Giumenta, sul versante orientale del monte Sirino-Papa a 1380 metri e nei suoi 94km percorre da ovest ad est l’area meridionale della Basilicata, per sfociare poi nello Ionio.
Confina con i bacini dei fiumi Agri a nord, Noce ad ovest, Lao e Coscile-Crati a sud ed alimenta i due invasi artificiali di Masseria Nicodemo e di Monte Cotugno, uno dei maggiori invasi artificiali in Italia e il più grande in Europa tra quelli in terra battuta, in grado di soddisfare buona parte delle esigenze idriche di Puglia e Basilicata.
Il Sinni è il quarto fiume della regione per distanza percorsa e per ampiezza del bacino, ma il secondo per ricchezza d’acque, dopo l’Agri.
