flagcoasttocoast@pec.it
0
Login
No apps configured. Please contact your administrator.

Login with your site account

No apps configured. Please contact your administrator.

Lost your password?

FLAG FLAG
  • IL FLAG
    • Cos’è il FLAG
    • Ambito Territoriale
    • Ambiti Tematici
  • ATTIVITA’
    • Maresacro
    • Miglio zero
    • Contratto di fiume
  • BANDI E AVVISI
    • Bandi Europa
    • Bandi Ministero
    • Bandi Regione
    • Bandi Flag
  • Trasparenza
  • Media
    • Notizie
    • Galleria media
  • Contratto di fiume
    • Cos’è?
    • Approfondimenti
    • Notizie
    • Organigramma
    • Manifesto di intenti
    • Tavoli tematici
    • Studi scientifici
    • Bandi e Avvisi CdF
  • CONTATTI
  • IL FLAG
    • Cos’è il FLAG
    • Ambito Territoriale
    • Ambiti Tematici
  • ATTIVITA’
    • Maresacro
    • Miglio zero
    • Contratto di fiume
  • BANDI E AVVISI
    • Bandi Europa
    • Bandi Ministero
    • Bandi Regione
    • Bandi Flag
  • Trasparenza
  • Media
    • Notizie
    • Galleria media
  • Contratto di fiume
    • Cos’è?
    • Approfondimenti
    • Notizie
    • Organigramma
    • Manifesto di intenti
    • Tavoli tematici
    • Studi scientifici
    • Bandi e Avvisi CdF
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • La Basilicata a Genova per Slow Fish 1/4 luglio 2021

Blog

28 Giu

La Basilicata a Genova per Slow Fish 1/4 luglio 2021

  • Curato da redazione flag
  • In Blog, News

Il Dipartimento Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata sarà presente a Genova, dall’1 al 4 luglio 2021, nell’ambito dell’Evento “SlowFish 2021 – I cicli dell’acqua” con uno stand realizzato nell’ambito delle attività del Feamp Basilicata e del Flag Coast To Coast in collaborazione con Slow Food Basilicata, per presentare un altro racconto della nostra terra i cui protagonisti sono il mare, la pesca e i piatti di pesce un tempo denominato “povero”, oggi ricercati e prelibatissimi. Il tutto raccontato declinando il tema della biodiversità, vera ricchezza dei nostri mari e del nostro territorio, attraverso un ricco programma di eventi ed appuntamenti, costellato da degustazioni di ricette a base di pesce e piatti della tradizione lucana, animato dal Flag Coast to Coast in collaborazione con Slow Food Basilicata. Il punto di partenza è il valore della cultura alimentare come bene fondamentale da salvaguardare e promuovere, sia nel rispetto e nella tutela dell’ecosistema, sia nella memoria legata alla storia dell’uomo.

Nel corso dell’evento e del ricco programma che andrà ad animare le quattro giornate, saranno presentate dal Flag Coast To Coast quattro video ricette tradizionali -due per la costa tirrenica e due per quella jonica – con l’obiettivo di valorizzazione i prodotti ittici lucani a “Miglio Zero”. Sarà inoltre presentato dal Flag il progetto “Sentinelle Blu”, elaborato congiuntamente con il Dipartimento Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata e il CREA Basilicata, il cui obiettivo è formare un corpo ausiliario speciale di operatori della pesca, le cui funzioni a supporto delle attività marittime garantiscano la tutela degli ambiti costieri, la salvaguardia delle popolazioni marine e la conservazione della biodiversità, unitamente alla sicurezza e alla vigilanza in mare.

Inoltre sabato 3 luglio, nella cornice della manifestazione, sarà presentato il Progetto “Geoportale della Cultura Alimentare”, promosso dell’Istituto Centrale del Patrimonio Immateriale e finanziato dal MiBACT con il Pon Cultura e Sviluppo per la Regione Basilicata. Il progetto prevede in Basilicata, presso il Castello di Lagopesole l’implementazione di alcune attività volte alla valorizzazione del vasto patrimonio immateriale enogastronomico lucano quale leva culturale per lo sviluppo delle aree interne della Basilicata. Nello specifico sarà realizzata, nell’ambito del Geoportale, una sezione dedicata alla Regione Basilicata e i cui materiali raccolti saranno georeferenziati e ottimizzati in formato digitale.

Il programma delle 4 giornate della Regione Basilicata a Slow Fish è visionabile al link seguente: slowfish.slowfood.it/Regione_Basilicata

               

  • Share:
redazione flag

Potrebbe interessarti anche..

Qual è il ruolo del partenariato pubblico-privato nei Contratti di fiume, e quali le aspettative. Ecco cosa dice un questionario.

  • 2 Gennaio 2023
  • by redazione flag
  • in News
Il Flag Coast to Coast ha promosso un questionario tra gli aderenti al processo Verso i Contratti di Fiume...
I CDF all’incontro del progetto GASEFI di CNR e CREA
15 Dicembre 2022
Contratti di fiume (Cdf), ammessi a finanziamento quattro progetti per il Noce ed il Sinni.
10 Dicembre 2022
Il FLAG Coast to Coast a Sealogy 2022
20 Novembre 2022

Categorie

  • Approfondimenti Contratto di Fiume
  • Avvisi
  • BANDI
  • Bandi e Avvisi CdF
  • Bandi Flag
  • Bandi Regione
  • Blog
  • Comunicati
  • News
  • News Contratto di fiume
  • Storie
  • Video

Articoli Recenti

Qual è il ruolo del partenariato pubblico-privato nei Contratti di fiume, e quali le aspettative. Ecco cosa dice un questionario.
02Gen,2023
“Favorire la partecipazione locale”. Un contributo del Comitato Noce.
15Dic,2022
I CDF all’incontro del progetto GASEFI di CNR e CREA
15Dic,2022

Tag

Arpab associazioni avvisi basilicata basilicatablu blueconomy coasttocoast CONTRATTO DI FIUME coste covid-19 didattica diversificazione educazione feamp FLAG formazione ionio manifestazione di interesse mare migliozero NOCE opportunità pesca piccola pesca piccolapesca scuole sealogy sentinelle blu SINNI solidarietàalimentare tirreno uscite didattiche

FLAG – Coast to Coast

flagcoasttocoast@pec.it

Sede legale: Piazza della Repubblica, 5
Ufficio: Viale Leonardo Da Vinci, snc
75026 Rotondella (MT)

P.IVA 01321930776
CC I AA - MT REA 90115

Menù di navigazione

  • IL FLAG
  • BANDI E AVVISI
  • OPPORTUNITA’
  • FORMAZIONE

Social Links

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Newsletters

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle attività del FLAG .

FLAG Coast to Coast Società Consortile s.c.ar.l. 2018 - Powered by Amaranto Design