Venerdì 22 Febbraio 2019 il FLAG – Coast to Coast, fermo nella volontà di aumentare l’attenzione verso la blue economy ed arricchire il proprio territorio con nuove esperienze, ha organizzato una Visita Studio presso il GAC – Terre di Mare a
Il litorale ionico è spesso assunto nell’immaginario collettivo come una fascia costiera unicamente votata al turismo e la cui economia è strettamente legata all’offerta stagionale ed estiva di qualità. Se questo è vero lo è in parte poiché, storicamente, le
+++Avviso Pubblico +++
Il tema portante dell’incontro è quello di avviare un confronto territoriale sulla comprensione e declinazione della “#RisorsaBlu”, quale valore dell’identità locale e fattore di crescita responsabile, quale indirizzo per favorire una
o sviluppo locale di tipo partecipativo dovrebbe essere attuato tramite un approccio “dal basso” da parte di partenariati locali composti da rappresentanti dei settori pubblico, privato e della società civile, e dovrebbe riflettere correttamente la società locale. Tali operatori locali si
Nicolas Viot e Benoît Coppée, pensando ai più piccoli e sull’educazione verso il mare, hanno firmato il racconto #IsolaBlu per conto della Commissione Europea.
Ci piacerebbe che il futuro del #mare cominciasse qui
Abbiamo deciso di partecipare dal 3 al 5 maggio, presso il Castello Aragonese di Taranto, alla manifestazione ‘Taranto due mari di libri’. Collegata con ‘Matera 2019 capitale europea della cultura’, ‘Taranto due mari di libri‘, nasce dalla passione per la
Il costituendo Flag “Coast To Coast”, che vede il Comune di Rotondella quale soggetto capofila ed il Gal Cosvel Srl quale supporto tecnico per le attività di Sostegno Preparatorio e Definizione della Strategia di Sviluppo Locale, conclude le attività di