Qual é l’impatto ecologico delle centraline idroelettriche sui corsi d’acqua? Quanti impianti possono sopportare i nostri fiumi senza subire danni? C’è un limite per evitare un irreversibile sovra sfruttamento? E ancora, qual é lo stato di salute dei bacini idrografici
Secondo la tradizione Toscana oggi, *21 febbraio*, inizia la *‘primavera del mare’*.
Un mese in anticipo rispetto all’equinozio di primavera del 21 marzo.
Ciò è dovuto al fatto che i pescatori hanno sempre notato, circa un mese
Il Comune di Maratea ha pubblicato l’Avviso per la distribuzione di “Buoni spesa per l’acquisto di prodotti ittici”
Il FLAG Coast to Coast ha sviluppato il progetto “Solidarietà alimentare a miglio zero” con il duplice obiettivo di sostenere
Gruppo di azione costiera ed Agenzia regionale hanno condiviso gli obiettivo del processo partecipato che porterà ai Contratti di Fiume.
Costruire un percorso di condivisione ampio e di valore. Con questo obiettivo il Presidente del Gruppo di azione costiera ‘Flag
Mastromarino, presidente FLAG: “tavolo aperto per condivisione ampia”
“La concertazione con gli enti locali é elemento indispensabile perché il contratto di fiume arrivi a compimento nella maniera migliore possibile”. Lo ha detto Nicola Mastromarino, Presidente del FLAG Coast to Coast,
Bacini idrografici, verso il Contratto di Fiume lucano.
Il Flag Coast to Coast, soggetto promotore del progetto, ha strutturato il piano di attività.
Sono entrate nel vivo le attività che il Flag Coast to Coast, il gruppo di
verbale validazione istruttoria Azione 1A